
Grande spettacolo al Torneo Ciavorella, dove Utah ha conquistato una convincente vittoria contro Minnesota con il punteggio finale di 44-29. Una partita equilibrata nei primi tre quarti, ma che ha visto Utah prendere il largo nell’ultima frazione di gioco.
Minnesota parte forte e chiude il primo quarto in vantaggio di un punto, mostrando grande intensità difensiva e una buona circolazione di palla. Nel secondo quarto, Utah reagisce con determinazione, ribaltando il risultato e portandosi avanti di tre punti all’intervallo.
Il terzo quarto si sviluppa sulla stessa intensità dei precedenti, con Minnesota che riesce a recuperare un punto, riducendo il distacco a soli due punti prima dell’ultima frazione. Ma è proprio nel quarto periodo che Utah cambia marcia: difesa solida, transizioni rapide e un attacco efficace consentono alla squadra di allungare il vantaggio fino al definitivo 44-29.
Protagonista assoluto dell’incontro è stato il capitano di Utah, Vincenzo Sammito, miglior realizzatore della partita e autentico trascinatore della squadra. La sua prestazione ha fatto la differenza, contribuendo in modo decisivo al successo finale.
Utah si conferma così una delle squadre più temibili del torneo, mentre Minnesota dovrà ripartire dagli spunti positivi mostrati nei primi tre quarti per migliorare nelle prossime sfide.
Questi i parziali di gara:(8-9), (12-8), (9-10), (15-2).
I tabellini:
Utah Jazz: Sammito Vincenzo (14 punti), Fidone Melina (2 punti), Guastellini Luigi (6 punti), Lorefice Mattia (5 punti), Arrabito Alessandro, Bonuomo Eva (8 punti), Miceli Guglielmo, Inì Francesco (1 punto), Pocetti Andrea, Bramanti Giulia (4 punti), Muriana Vincent (4 punti).
Minnesota Timberwolves: Nicoscia Nicolò (5 punti), Panatteri Giuseppe (2 punti), Cucuzza Emanuele, Donzella Stefano (3 punti), Inclimona Andrea (2 punti), Giannone Davide, Iemmolo Carmelo (11 punti), Sgarlata Emanuele (2 punti), Galanti Federica (2 punti), Padua Federica (2 punti).