![](https://www.basketciavorella.com/wp-content/uploads/2025/01/20250122_190340-1024x657.jpg)
La prima giornata del Torneo Ciavorella si è aperta con una partita avvincente e ricca di emozioni, disputata mercoledì 22 gennaio al Geodetico di Jungi tra Utah Jazz e New York Knicks.
I primi due quarti hanno visto gli Utah Jazz partire con il piede giusto, dimostrando solidità sia in attacco che in difesa. Un gioco fluido e una gestione accurata dei possessi hanno permesso loro di costruire un vantaggio significativo. La difesa compatta e la precisione nelle soluzioni offensive hanno consentito alla squadra di chiudere il primo tempo saldamente in testa, consolidando la propria leadership.
Nella ripresa, però, i New York Knicks hanno cambiato passo. Con grande carattere e determinazione, hanno provato una rimonta entusiasmante, accendendo l’entusiasmo del pubblico. Il pressing asfissiante e un attacco più dinamico hanno portato i Knicks a ridurre progressivamente lo svantaggio, arrivando a pochi punti dagli avversari. Nonostante gli sforzi, gli Utah Jazz hanno saputo mantenere il controllo nei momenti decisivi, riuscendo a chiudere l’incontro con il risultato finale di 47-41 .
Tra i protagonisti della serata spicca Vincenzo Sammito , miglior realizzatore dell’incontro.
La prima giornata del Torneo Ciavorella ha dunque messo in evidenza il livello elevato delle squadre partecipanti, regalando agli spettatori una sfida emozionante e combattuta.
Non resta che attendere le prossime partite per scoprire chi saprà emergere e puntare al titolo, in un Torneo Ciavorella che si preannuncia molto equilibrato.
Questi i parziali di gara:(11-8), (16-9), (6-7), (14-17).
I tabellini:
Utah Jazz: Sammito Vincenzo (26 punti), Fidone Melina, Guastellini Luigi (4 punti), Lorefice Mattia, Arrabito Alessandro, Bonuomo Eva (13 punti), Miceli Guglielmo, Inì Francesco (4 punti), Pocetti Andrea, Bramanti Giulia, Muriana Vincent.
New York Knicks: Miceli Antonio (2 punti, Scivoletto Ottavio (16 punti), Causarano Francesco (5 punti), Causarano Giorgio (3 punti), Parisi Bartolo, Iacono Alessandro (3 punti), Trapani Marco (5 punti), Morana viola (2 punti), Asta Salvatore, Liam Aziz (5 punti).